VERSIONE BUSINESS

A chi è rivolta, funzionalità e caratteristiche

Simona

Ultimo aggiornamento 5 mesi fa

Questa versione è pensata per aziende e professionisti che creano e gestiscono cantieri o appalti, indipendentemente dalla loro struttura giuridica o dal ruolo specifico ricoperto nel progetto. 


L’impresa in questione può assumere diverse forme legali, come una S.p.A., una S.r.l., una ditta individuale, o persino un’impresa artigiana. Anche i liberi professionisti, inclusi i consulenti esterni, possono rientrare in questa categoria.


Inoltre, il ruolo dell'azienda all'interno del cantiere può variare a seconda della natura del progetto: potrebbe agire come committente finale, responsabile della realizzazione dell’opera, oppure assumere il ruolo di General Contractor (impresa affidataria), coordinando le attività di subappaltatori e gestendo l’intero processo esecutivo.



Questa flessibilità permette di adattarsi perfettamente alle esigenze di ogni figura coinvolta nella filiera, garantendo una gestione efficace e conforme delle attività e dei documenti relativi alla sicurezza.


I vantaggi per utilizzare uno strumento come sidocs.it sono numerosi e variano a seconda del ruolo occupato sul cantiere.


VANTAGGI PER IL COMMITTENTE LAVORI

  1. Raccogliere facilmente e velocemente tutti i documenti necessari dagli appaltatori e sub appaltatori;
  2. Veloce procedura di controllo per autorizzare l'accesso agli stabilimenti.


Il committente dei lavori può assumere anche il ruolo di gestore dell'appalto, occupandosi direttamente della creazione e della gestione dell'intera struttura organizzativa e operativa dell'appalto.

Questo permette di monitorare facilmente tutte le scadenze grazie a un cruscotto intuitivo e completo, progettato per offrirti una visione chiara e immediata delle attività in corso.

Controllare e approvare i documenti degli appaltatori.


VANTAGGI PER IMPRESA AFFIDATARIA 

Oltre ai vantaggi del committente, potrà:



  1. Facilmente mettere a disposizione documenti ordinati e controllati al committente;
  2. Ridurre i tempi di autorizzazione all’ingresso in cantiere;
  3. Caricare un’unica volta i documenti per tutti i cantieri in cui lavori;
  4. Avere a disposizione uno strumento per archiviare i documenti ed avere uno scadenziario;
  5. Funzioni disponibili per la gestione dei documenti degli appaltatori: è possibile approvare, rifiutare o richiedere modifiche ai documenti, con tutte le operazioni automatizzate e semplificate grazie a sidocs.it.

VANTAGGI PER SUPERVISORE DEL CANTIERE (COORDINATORE SICUREZZA, RSSP/ASPP)

    Il coordinatore della sicurezza può essere anche identificato come creatore e gestore del cantiere/appalto. Quindi oltre a tutti i vantaggi descritti fino ad ora, se indicato come consulente esterno in un cantiere potrà:

  1. Visualizzare con un unico strumento le imprese coinvolte nel cantiere;
  2. Conoscere lo stato di verifica dei documenti;

  3. Può inserire i propri verbali di sopralluogo o altre documentazioni del cantiere (notifiche, POS, schede tecniche, ecc);
  4. Con un tablet durante i sopralluoghi in real-time può verificare se un lavoratore che usa un’attrezzatura (esempio il carrello elevatore) è formato per tale attività;
  5. In caso di ispezione, mostrare facilmente che tutta la documentazione è tracciata, verificata, ordinata e aggiornata;
  6. Stila verbali di sopralluogo o coordinamento con l'app dedicata e archiviali sul portale con un click.

Accanto a questi vantaggi strutturali e affiancate dalle caratteristiche tecniche indicate anche nella scheda del pricing del sito pubblico, è possibile personalizzarlo a seconda dell’esigenza dell’azienda.

Abbiamo la soluzione ideale per ogni esigenza
Per maggiori informazioni contattateci tramite il servizio tecnico.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio