Controlla e Approva i documenti con IA

Simona

Ultimo aggiornamento 7 mesi fa

1. Funzionalità

La funzione è attiva per le seguenti tipologie di documento:

- Durc

- Visura camerale

- Unilav

- Carte d’identità

- Formazioni


Per ciascun documento che prevede il controllo con IA, SiDocs processa automaticamente il documento e restituisce il risultato dell’indagine/affidabilità.


Il risultato si consulta nella griglia dei documenti ed è identificata con l’icona a bacchetta magica.

Prendendo per esempio, il tipo documento Durc, cliccando l’icona matita di Modifica Documento appare questa interfaccia

Si possono sapere ed eventualmente ricontrollare i campi processati dall’IA.


Per il Durc vene controllato il campo AZIENDA, TIPO DOCUMENTO, DATA DI EMISSIONE, DATA DI SCADENZA.

Poi vengono controllati che sul documento inserito siano presenti e sono coerenti altre indicazioni come il numero di protocollo, se risulta iscrizione regolare, c’è l’indicazione della validità e così via.


Il risultato del controllo e dell'affidabilità è disponibile cliccando SIDOCS AI (Beta)

È possibile inviare feedback ai tecnici di Sidocs per confermare se il controllo è stato eseguito correttamente o se l'IA ha commesso un errore nell'approvazione del documento, indicando l’eventuale motivazione in modo da perfezionare il funzionamento.

2. Approvazione:Automatica o Manuale

Ora resta l’approvazione finale del documento.


Con Sidocs.it avete la possibilità di decidere se autorizzare l'approvazione in modo automatico (affidata all'IA) o se preferite gestirla manualmente (affidata all'utente responsabile).


APPROVAZIONE AUTOMATICA DA PARTE DI SIDOCS IA


Nel caso specifico riportato sopra, nonostante un’affidabilità del 89% sul campo Azienda, Sidocs IA ha provveduto ad approvare automaticamente il documento. Questo perché, l’incongruenza riscontrata non è ritenuta significativa ai fini dell’approvazione (es.: l’azienda è stata inserita in anagrafica con l’apostrofo, mentre sulla visura è registrata con l’accento). 

Sottolineiamo che, la tolleranza è prevista solo per il campo azienda; se non c’è affidabilità nei campi che identificano le date, l’approvazione non è rilasciata e il documento rimane in stato Temporaneo.


Se invece l'affidabilità non raggiunge un livello sufficientemente alto, il documento rimarrà in stato Temporaneo, anche se è attiva l’approvazione manuale.

APPROVAZIONE MANUALE


Nel caso in cui l’azienda ha attivato la funzione di controllo AI ma non l’approvazione, il documento viene comunque processato in automatico e il risultato è ‘suggerito’ dal colore dell’icona nella griglia dei documenti (bacchetta magica) e l’approvazione finale deve essere gestita manualmente dall’operatore.


Leggi l'articolo dedicato, cliccando qui.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio