AUTORIZZAZIONE AUTOMATICA per accesso a cantieri/appalti di aziende e tecnici

Simona

Ultimo aggiornamento 2 giorni fa

NUOVA FUNZIONE PER TUTTI I GESTORI DI CANTIERI E/O APPALTI, su richiesta.


Contattateci a [email protected].

IN SINTESI:


L'obiettivo principale di questa funzione, è QUALIFICARE l'azienda e il lavoratore che possono accedere a cantieri/appalti nel quale sono inseriti.

Questa qualifica viene assegnata tramite bollini colorati, come segue:

VERDE-AUTORIZZATO: tutti i documenti sono validi;


GIALLO-AUTORIZZATO CON RISERVA: uno o più documenti sono scaduti da pochi giorni o in fase di controllo;


ROSSO-NON AUTORIZZATO: almeno un documento potrebbe essere non valido, scaduto o mancante;


GRIGIO-NON DEFINITO: i documenti sono appena stati ricevuti e devono essere ancora controllati.

Ad oggi sono disponibili due modalità di Autorizzazione:


- Autorizzazione manuale: per ulteriori info cliccare qui.

- Autorizzazione automatica: in base a regole di controllo dei documenti minimi richiesti, come di seguito dettagliata.


A questo modulo potrebbe seguire il modulo di Autorizzazione accesso per portineria.

Per saperne di più contattare il servizio tecnico [email protected] oppure leggere questo link.


PER IL GESTORE DEL CANTIERE/APPALTO

Il Gestore del Cantiere/Appalto deve stabilire delle regole minime in base alle quali, tutti i fornitori e i loro addetti, saranno automaticamente autorizzati (bollino verde) o non autorizzati (bollino rosso) all'accesso nei cantieri e stabilimenti.

Perchè un documento sia ritenuto valido all'approvazione deve rispettare i seguenti requisiti:

- essere in corso di validità (non scaduto);

- deve essere in stato "Approvato".

Anche il subappaltatore sarà soggetto al controllo. In questo caso i documenti minimi richiesti possono essere diversi rispetto al fornitore di livello superiore.

Per attivare la funzione contattare il servizio tecnico [email protected].


PER IL FORNITORE

In Home Page sarà presente uno specchietto, simile al seguente, che riepiloga lo stato dell’azienda verso i propri clienti (ognuno ha delle regole di autorizzazione differenti)

Ci sono 2 modi per vedere lo stato delle autorizzazioni del fornitore:

1a modalità

Dalla Hompe page, cliccare sulla Ragione Sociale del cliente per avere maggiori informazioni sullo stato autorizzativo.

Di seguito un esempio dove potrete vedere:

  • Lo stato dell'azienda
  • Lo stato dell'azienda sui cantieri/appalti 
  • Lo stato dei dipendenti

E' presente l'elenco dei documenti obbligatori necessari per avere il bollino verde per l'accesso al cantiere/appalto specifico.

2a modalità

In alternativa è possibile controllare lo stato delle approvazioni direttamente sul cantiere.


Posizionarsi dentro al Cantiere/Appalto, tab "Documenti", cliccare con il tasto destro l’icona e selezionare "Dettaglio Autorizzazioni"

E’ possibile controllare lo stato delle autorizzazioni per l’azienda fornitrice, gli eventuali sub fornitori e tutti i tecnici.

NB.

Se un documento è stato appena inserito oppure aggiornato dal fornitore, nella scheda del controllo approvazione risulta in stato TEMPORANEO.

Finche’ il gestore del cantiere non approva il documento l’azienda resta non autorizzata.

IMPORTANTE:

1. È obbligatorio compilare, e mantenere aggiornata, l’anagrafica del personale nella scheda della propria azienda e controllare periodicamente che non ci siano duplicati o persone dimesse.


2. Se nella lista dipendenti è presente anche il legale rappresentante, occorre indicarlo nell’ANAGRAFICA DELL’AZIENDA. Questa impostazione permette che la formazione sulla persona del LEGALE RAPPRESENTANTE possa essere assente, ma l'azienda risulta comunque APPROVATA/AUTORIZZATA.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio