Rifiutare un documento inserito dal fornitore

Simona

Ultimo aggiornamento un mese fa

Questa funzione è utile per l’azienda affidataria, CSE o committente finale, che hanno l’onere di controllare i documenti dei propri fornitori.


Se un documento è ritenuto NON idoneo, per qualsiasi motivo, è possibile rifiutare il documento.

Cliccando l’opzione appare l’interfaccia simile alla Richiesta di correzione, con la possibilità di scrivere il motivo del rifiuto.


In automatico il sistema invia una email di notifica al fornitore dove è descritto il motivo e i riferimenti del documento rifiutato.


Quando un documento è stato rifiutato da un cliente, CSE o impresa affidataria, rimane comunque nella lista dei documenti dell’azienda, con l'icona del punto esclamativo rosso, perché un cliente può ritenerlo non idoneo, ma un altro si.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio