QR Code: introduzione

Simona

Ultimo aggiornamento 6 giorni fa

Cosa sono i codici QR (QR Code)?

I codici QR sono stati inventati nel 1994 con l’obiettivo iniziale di tracciare i prodotti all’interno degli stabilimenti industriali. Col tempo, si sono rivelati estremamente versatili, trovando impiego in moltissimi altri ambiti. 

In sintesi, i QR Code permettono di collegare oggetti fisici a contenuti o servizi digitali.

Qual è la funzione dei QR Code su sidocs.it?

Sidocs.it ha integrato già da tempo la generazione e l’utilizzo dei QR Code, sfruttandoli per semplificare e digitalizzare diversi processi legati alla sicurezza sul lavoro. 


Ecco due principali funzionalità:

1. Controllo accessi in cantiere/appalti




In determinati cantieri o appalti, all’ingresso viene installato un lettore Barcode collegato a Sidocs.it. Questo lettore consente di scannerizzare il QR Code del tecnico o lavoratore che desidera accedere.


· Se il lavoratore è autorizzato, il sistema permette l’ingresso (per sapere come autorizzare un fornitore ci sono due modi: autorizzazione automatica e autorizzazione manuale).

· In caso contrario, l’accesso viene negato.

· In genere, questa funzione include anche la registrazione automatica delle presenze in entrata e in uscita.

2. Accesso ai documenti di sicurezza



Ogni lavoratore tecnico dispone di un QR Code personale. 

In qualsiasi momento, questo può essere mostrato al CSE, al capo cantiere o al preposto per consultare rapidamente la propria documentazione di sicurezza aggiornata.


Articoli successivi:


- COME STAMPARE IL QR CODE

- COME UTILIZZARLO

- COME SCARICARE O CONTROLLARE GLI ACCESSI

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio