Correggere dati su un documento già inserito

Simona

Ultimo aggiornamento un mese fa

Identificare il documento e cliccare sull'icona a MATITA (modifica).

Si apre l’interfaccia per la modifica del documento.

Cliccare sull'opzione CORREGGI DATI

Questa operazione è utile farla quando occorre correggere alcuni dati inseriti mantenendo lo stesso file.

!ATTENZIONE!

Cambiando:

  • TIPOLOGIA DOCUMENTO*
  • PERSONA/MEZZO*
  • DATE di emissione o scadenza

si genera una nuova versione del documento.

Di conseguenza un documento APPROVATO dal cliente/CSE torna ad essere in stato TEMPORANEO (richiede una nuova approvazione).

SALVA per confermare.

*

Quando si cambia la tipologia documento e, ad esempio, si passa da FORMAZIONE LAVORATORI a FORMAZIONE LAVORATORI GENERALE non viene generata una nuova versione e quindi il documento non cambia lo stato (se era già stato approvato rimane così).

Stessa cosa quando nel documento si aggiunge il nome del tecnico che prima non era indicato, lo stato del documento e la versione non cambiano.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio