Come Accettare/Rifiutare e Sollecitare un invito di condivisione
Infine, come consultare lo storico degli inviti
Simona
Ultimo aggiornamento 7 mesi fa
Scorciatoia:
LA MIA AZIENDA -> INVITI DI CONDIVISIONE
Dettaglio ->
ACCETTARE INVITO
Dal menu in alto LA MIA AZIENDA -> INVITI DI CONDIVISIONE

L’interfaccia è divisa in due tab, selezionare RICEVUTI IN ATTESA
Per accettare l’invito cliccare su DETTAGLI a destra nella riga del Richiedente.

L’interfaccia successiva è un riepilogo dell’invito.

Leggere con attenzione tutti i dati visualizzati: chi ha mandato l’invito, quali autorizzazioni si accettano di dare e la gestione della privacy.
Se tutto conforme ACCETTARE invito.

Dopo aver accettato, spostandosi su LA MIA AZIENDA -> LA MIA RETE DI LAVORO è possibile visualizzare l’elenco delle azienda della mia rete di lavoro (autorizzato la condivisione) e che tipo di relazione c’è.
L'azienda mittente dell'invito riceverà una mail automatica che le notificherà l'accettazione avvenuta e, di conseguenza, l'avvio della condivisione di documenti tra le aziende.
RIFIUTARE INVITO
Il procedimento di visualizzazione è lo stesso sopra descritto.
Dopo aver cliccato DETTAGLI, cliccare RIFIUTA.
SOLLECITARE INVITO
Dal menu in alto LA MIA AZIENDA -> INVITI DI CONDIVISIONE
selezionare INVIATI IN ATTESA
Cliccando su SOLLECITA RISPOSTA, in automatico il portale invia un nuovo invito all'azienda destinataria.
COME CONSULTARE LO STORICO DEGLI INVITI
Si può consultare da LA MIA AZIENDA -> INVITI DI CONDIVISIONE -> INVIATI IN ATTESA
Oppure, entrando nell'anagrafica dell'azienda interessata, spostandosi nel tab CONDIVISIONE, si trova lo storico degli inviti e solleciti.

Per ulteriori informazioni, è disponibile il video sul nostro canale YouTube